Il tribunale per i minorenni è stato istituito con R.D.L. 20/07/1934 n. 1404 ed ha subito nel corso degli anni sostanziali modifiche per effetto, in particolare, della legge 25/07/1956 n. 888, della legge 25/07/1975 n. 354, della legge n. 184/83, del D.P.R. 22/09/1988 n. 448 e della legge n. 149/2001. Esso è composto da un magistrato di Corte di appello che lo presiede, da un magistrato di tribunale e da due esperti, un uomo e una donna, benemeriti dell'assistenza, scelti tra i cultori di biologia, di psichiatria, di antropologia criminale, di pedagogia, di psicologia. La circoscrizione territoriale dei tribunali per i minorenni è quella della Corte di appello o della sezione distaccata della Corte di appello, nel nostro caso specifico, la competenza si estende all’intera Provincia di Salerno, ricomprendendo centocinquantotto comuni. Attualmente il Tribunale ha in pianta organica cinque magistrati e venti impiegati, che si occupano degli affari relativi ai minori della Provincia di Salerno ed a quelli che dimorano nella stessa. Sono presenti altresì venti giudici onorari (esperti scelti fra i cultori di biologia, psichiatria, antropologia criminale, pedagogia e psicologia) nominati dal CSM con cadenza triennale, impegnati sia in area penale sia civile.
26/01/2023 - UDIENZA PRELIMINARE 31.01.2023
25/01/2023 - ruolo udienza dibattimento 9/2/2023
RUOLO UDIENZA DIBATTIMENTALE 9/2/2023
23/04/2022 - MINORI UCRAINI-DIRETTIVE PROCURA E TRIBUNALE MINORI SALERNO
23/03/2022 - DIRETTIVE MINORI UCRAINI
25/01/2023 - UFFICIO ADOZIONI
21/11/2022 - SI SEGNALA CHE SONO APERTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI TIROCINIO EX ART. 73 D.L. NR.69/2013 - PER LE MODALITA' DI INSERIMENTO SULLA PIATTAFORMA INFORMATICA CONSULTARE LA SEZIONE TIROCINI FORMATIVI